M'illumino di meno
I Comuni dell'Unione il 16 febbraio aderiscono alla campagna sul risparmio energetico promossa dal programma Caterpillar di Rai Radio2.
I Comuni dell'Unione Reno Lavino Samoggia (Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa) aderiscono alla campagna 2025 di M'Illumino di meno.
M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar, e si celebra ogni anno il 16 febbraio per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.
La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata istituita dal Parlamento con la Legge n. 34/2022.
Quest’anno l’attenzione è rivolta in particolare a un tema su cui, sempre di più, stanno maturando consapevolezza e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo: la moda.
Perché, lo sappiamo, l’impatto ambientale del fast fashion è enorme. Per contrastarlo, sono nate negli ultimi anni moltissime realtà che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti.
M’illumino di Meno 2025 vuole dare voce a queste alternative in tutte le loro declinazioni: swap parties, upcycling, second hand…
Gli ideatori della campagna invitano chi sta sviluppando progetti in questo senso a raccontarli e, come gesto simbolico, propongono a tutte le persone in ascolto di indossare per M’illumino di Meno un capo di abbigliamento (meglio se un cappotto) con una storia familiare e affettiva da condividere sui social della campagna.
In occasione della Giornata del Risparmio Energetico, la Biblioteca Comunale "C. Pavese" di Casalecchio di Reno ha inoltre messo a punto due bibliografie (rispettivamente di narrativa e saggistica) dedicate alle crisi ambientali:
Bibliografia di Saggistica - Comprendere le crisi ambientali
Bibliografia di Narrativa - Crisi ambientali raccontate nei romanzi
Scopri di più: www.rai.it/milluminodimeno