Città Metropolitana di Bologna - Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa

Archivio Notizie

Corso di formazione TECLA - Transizione Ecologica per il CLima e l’Adattamento

Percorso formativo gratuito riservato al personale dei Comuni e dell'Unione (referenti politici e personale tecnico) che si svolgerà dal 5 marzo a 16 aprile 2025 articolato in 7 lezioni online (videoregistrate) che si svolgeranno il mercoledì dalle ore 11.00 alle 13.00, sono in corso di richiesta i crediti formativi per architetti, agronomi, ingegneri e geometri. 
 
Il corso è stato realizzato nell'ambito delle attività del Progetto "4 AZIONI SISTEMICHE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA” finanziato dal Bando FESR e sviluppato con il supporto specialistico di AESS - Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile.

Il percorso formativo affronterà i seguenti argomenti:

  • il clima che cambia e le conseguenze per le città;
  • quadro normativo, aggiornamenti e operatività delle comunità energetiche;
  • il contrasto alla povertà energetica per una transizione equa ed inclusiva;
  • le strategie di mobilità sostenibile per la neutralità carbonica;
  • l’approccio NbS (Nature-based solutions) e i SuDS (sistemi di drenaggio urbano sostenibile) per l’adattamento al cambiamento climatico;
  • software per la simulazione del comfort urbano;
  • l’applicazione dei nuovi CAM e dei criteri DNSH nei progetti di rigenerazione.

Programma (pdf)
Percorso formativo (pdf) 

 

TECLA consentirà ai dipendenti pubblici, grazie alla presentaziopne di casi studio ed esempi pratici, di consolidare un approccio sostenibile alla gestione e alla trasformazione del patrimonio pubblico, ed acquisire nuove competenze, più specifiche e di dettaglio, su temi di grande attualità, al centro di strategie europee, nazionali e regionali.
I contenuti delle giornate di formazione sono stati definiti da AESS - Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con i quattro enti partner: Comune di Castelnovo di Sotto, Comune di Misano Adriatico, Unione Bassa Reggiana e Unione Reno Lavino Samoggia.

Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

logo unione ucrls


SEDE LEGALE E AFFARI GENERALI
c/o Comune di Casalecchio di Reno
Via dei Mille n. 9 – 40033 Casalecchio di Reno (BO)
tel. 051 598111
e-mail: info@unionerenolavinosamoggia.bo.it

CODICE FISCALE: 91311930373
IBAN : IT 85 Y 02008 05403 000100764449
Partita Iva: 03466041203
PEC: unione.renolavinosamoggia@cert.cittametropolitana.bo.it



Menu principale