Città Metropolitana di Bologna - Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa

Archivio Notizie

Allerta meteo rossa per criticità idraulica e idrogeologica

Disposta per la giornata di venerdì 14 marzo 2025 la sospensione dell'attività didattica in tutte le scuole di ogni ordine e grado nei Comuni dell'Unione. 
 
Per la giornata di sabato 15 marzo, allerta arancione per criticità idraulica e gialla per criticità idrogeologica.

 Allerta meteo rossa per 14 marzo 2025
 
Per la giornata di venerdì 14 marzo 2025 è prevista allerta meteo rossa per criticità idraulica e idrogeologica.
Previste inoltre allerta meteo arancione per temporali e allerta meteo gialla per vento.

Per la giornata di sabato 15 marzo, allerta arancione per criticità idraulica e gialla per criticità idrogeologica. 

In seguito all'emanazione dell'allerta meteo rossa n. 28/2025 da parte della Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna, i Sindaci dei Comui dell'Unione Reno Lavino Samoggia hanno disposto per la giornata di venerdì 14 marzo 2025 la sospensione dell'attività didattica in tutte le scuole di ogni ordine e grado.
 
Le previsioni:

Nella giornata di venerdì 14 marzo sono previsti temporali particolarmente intensi e persistenti, più probabili sulla fascia appenninica centro orientale e sulla pianura centrale della regione già dalle prime ore del mattino. Si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici, superiori alle soglie 3 su Reno e affluenti, superiori alle soglie 2 con possibili superamenti delle soglie 3 sui bacini Romagnoli. Sono possibili innalzamenti dei livelli idrometrici prossimi o superiori alle soglie 2 sui corsi d'acqua del settore centrale, prossimi alle soglie 1 sui corsi d'acqua del settore occidentale. Sul settore appenninico centrale e orientale saranno possibili fin dalle prime ore del mattino diffusi fenomeni di ruscellamento, accompagnati da significativi innalzamenti dei livelli idrometrici dei rii e torrenti minori con associati fenomeni di erosione spondale, sedimentazione e trasporto solido. Inoltre saranno possibili diffuse frane superficiali che potranno interferire con le reti stradali e, più localmente, riattivazioni di frane per scivolamento di significativa estensione e profondità. Sui restanti settori appenninici i fenomeni sopraindicati saranno possibili, ma meno diffusi. Inoltre sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h) sulle aree appenniniche orientali e di burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree appenniniche centrali con possibili, temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore.

Testo allerta per 15 marzo 2025

Per la giornata di sabato 15 marzo si prevedono precipitazioni moderate a carattere di rovescio sul settore appenninico centro-occidentale nel corso della mattinata e possibilità di temporali sparsi di breve durata nel pomeriggio sulle pianure centro-orientali. Sono previsti superamenti della soglia 3 sui tratti vallivi degli affluenti di destra Reno e dei bacini Romagnoli occidentali. Nei tratti montani dei corsi d'acqua del settore centro-orientale sono previsti livelli idrometrici superiori alla soglia 2, con possibili localizzati superamenti della soglia 3. Sul settore appenninico saranno possibili localizzati fenomeni franosi dovuti alla elevata saturazione dei suoli a seguito delle piogge degli ultimi giorni. Nelle aree interessate da nuove precipitazioni potranno verificarsi inoltre ruscellamenti e innalzamenti dei livelli dei torrenti minori.

Maggiori informazioni sul sito allertameteo.regione.emilia-romagna.it

Allerte meteo e bollettini: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/allerte-e-bollettini

Per segnalazioni o emergenze:
contattare la Centrale Operativa della Protezione Civile Reno Lavino Samoggia / Polizia Locale Reno Lavino 
Numero Verde: 800 253808

Cosa fare in caso di:
Temporali
Allagamenti strade e sottopassi
Piene dei fiumi

Alert System
Iscriviti al servizio di informazione telefonica che avvisa la cittadinanza in caso di situazioni di emergenza.

logo unione ucrls


SEDE LEGALE E AFFARI GENERALI
c/o Comune di Casalecchio di Reno
Via dei Mille n. 9 – 40033 Casalecchio di Reno (BO)
tel. 051 598111
e-mail: info@unionerenolavinosamoggia.bo.it

CODICE FISCALE: 91311930373
IBAN : IT 85 Y 02008 05403 000100764449
Partita Iva: 03466041203
PEC: unione.renolavinosamoggia@cert.cittametropolitana.bo.it



Menu principale