Città Metropolitana di Bologna - Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa

Archivio Notizie

ECO-LAB

Dal 19 maggio al 19 giugno 2025 un ciclo di cinque incontri per avviare o far crescere la tua impresa in chiave sostenibile.

In programma dal 19 maggio al 19 giugno 2025 un ciclo di incontri rivolti agli imprenditori e imprenditrici presenti e futuri, che interpretano la sostenibilità come la chiave per costruire un progetto di vita e di lavoro in cui produttività e ambiente possano convivere ed evolvere insieme. Il percorso si concentra su cinque settori produttivi considerati strategici per il futuro del territorio, ovvero: eco-turismo, forestazione e arboricoltura, agroecologia, eco-mobilità e eco-edilizia.

Attraverso il confronto con esperti e l’analisi di casi concreti, presenti e futuri imprenditori e imprenditrici dell’Appennino potranno conoscere le opportunità imprenditoriali in diversi settori, approfondendo modelli di business e strumenti organizzativi orientati alla sostenibilità.

L'iniziativa è organizzata dagli Sportelli di BIS-Bologna Innovation Square attivi sul territorio dell' Appennino Green per le Imprese e Imprenditoria, che potranno fornire supporto anche dopo la frequentazione degli incontri. 

La partecipazione è gratuita su registrazione attraverso il form di iscrìzione.

Programma:

Lunedì 19 maggio 2025 - ore 18.00 - 20.30
Sala del Parco - Lizzano in Belvedere, via Roma 41
ECO-TURISMO
Offerta di servizi volti alla valorizzazione del territorio, esperienze a basso impatto ambientale, utilizzo di prodotti da filiere locali: il turismo può aprire nuovi scenari per fare impresa secondo criteri eco-compatibili

Martedì 27 maggio 2025 - ore 18.00 - 20.30
Biblioteca comunale G. Martinelli Alto Reno Terme, via Roma 32
FORESTAZIONE E ARBORICOLTURA
Gestione responsabile del bosco, filiere del legno e nuove competenze: come fare impresa rispettando ecosistemi e territorio

Giovedì 5 giugno 2025 - ore 20.15 - 22.45
Sala consiliare - Loiano, via Roma 55
AGRO-ECOLOGIA
Modelli agricoli sostenibili e innovativi per un’agricoltura che tutela la biodiversità e crea nuove opportunità imprenditoriali

Mercoledì 11 giugno 20205 - ore 17.30 - 20.00
Sala conferenze del Municipio Monghidoro, via G. Matteotti 1
ECO-MOBILITÀ
Soluzioni e servizi per una mobilità sostenibile nel territorio appenninico: innovazione, reti e opportunità per fare impresa

Giovedì 19 giugno 2025 - ore 18.00 - 20.30
Sala consiliare Monte San Pietro, via della Pace 2
ECO-EDILIZIA
Tecniche, materiali e progettazione sostenibile per costruire o rinnovare spazi in armonia con l’ambiente e accrescere la competitività delle imprese

Programma (pdf)

Info e contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.bolognainnovationsquare.it

 

logo unione ucrls


SEDE LEGALE E AFFARI GENERALI
c/o Comune di Casalecchio di Reno
Via dei Mille n. 9 – 40033 Casalecchio di Reno (BO)
tel. 051 598111
e-mail: info@unionerenolavinosamoggia.bo.it

CODICE FISCALE: 91311930373
IBAN : IT 85 Y 02008 05403 000100764449
Partita Iva: 03466041203
PEC: unione.renolavinosamoggia@cert.cittametropolitana.bo.it



Menu principale